Sabato 14 Aprile 2012 dalle ore 8,30 alle ore 13,30, presso la Sala Consiliare dell'Amministrazione provinciale di Vibo Valentia.
Ingresso gratuito
Avv. Mario Intilisano
(Responsabile dell'Organismo di Conciliazione Italiana Mediazione e componente regione Siciclia direttivo Unione Nazionale Consumatori).
La Mediazione ieri e oggi
Avv. Vittorio Quercia
(Già funzionario in Ina Assitalia e Generali Ass.ni - specialista nelle assicurazioni).
Responsabilità medica, civile ed rca in fase di mediazione
Prof. Avv. Pietro Proto
(Docente a contratto presso l'Università degli studi Magna Grecia di Catanzaro nella cattedra di Diritto Processuale Civile).
La mediazione come giustizia alternativa con particolare riferimento all'articolo 5 del decreto legislativo 4 marzo 2010 n°28
Avv. Giusi Fanelli
(Responsabile organismo di mediazione "Hipponion Concilia").
Profili penali di tutela del “Made in Italy” nel settore dell'industria alimentare...
L’articolo offre una analisi dell’autore sul meccanismo del payback. Sommario Il payback:...
L’accordo dei coniugi in sede di divorzio consente di regolare i rapporti patrimoniali attuali, ma non i rapporti giuridici derivanti dalle future successioni non ancora aperte, in quanto se previsti sarebbero accordi nulli perché impingerebbero nel divieto dei patti successori. Lo strumento giuridico del testamento anche se adoperato corrispettivamente da entrambi gli ex-coniugi, ma nel perimetro di validità della legge, potrebbe prestarsi a raggiungere una pianificazione successoria nell’interesse degli stessi e della prole nata dal matrimonio.